



Costituita nel 2010, la Fondazione è un ente “non profit” che ha lo scopo primario di conservare, custodire, tutelare, curare, divulgare e valorizzare, a beneficio di tutti e senza scopo di lucro, il patrimonio culturale costituito dall’eredità materiale e morale di Maria Valtorta.
Perché Maria Valtorta sia beatificata, abbiamo bisogno che tutte le testimonianze siano riportate, documentate e approvate dalla Chiesa. Tuttavia, tutte le grazie, grandi e piccole, che avete ricevuto attraverso le preghiere di intercessione di Maria Valtorta sono importanti per la sua causa di canonizzazione e interessano il postulatore a Roma. Inviaci la tua testimonianza, descrivendo la richiesta di preghiera che le hai affidato e le grazie ricevute.
I Vangeli fanno il suo nome una ventina di volte, per dire che è uno dei dodici apostoli e per registrare i suoi passi verso un tradimento che infine viene consumato. L’evangelista Giovanni aggiunge una singolare notizia senza darne una prova: Giuda tiene la cassa ed è ladro. Di lui non si apprende altro dai […]
L’idea che dall’Opera di Maria Valtorta si sarebbe potuto ricavare un film balenava già nella mente di coloro, laici e religiosi, che la conoscevano attraverso le copie dattiloscritte e nel 1948 stavano per costituire una casa editrice (mai più realizzata) che potesse pubblicarla. L’Opera era ancora inedita e si doveva stamparla per renderla accessibile al […]
L’opera di Maria Valtorta è stata ritenuta un capolavoro letterario. Nicola Pende, clinico di fama mondiale, nel suo attestatoL’attestato di Nicola Pende del 1952 non si era limitato ad apprezzare l’opera sotto gli aspetti che possono interessare lo scienziato medico, ma anche l’aveva definita: un vero capolavoro dal lato dello stile e della bellezza della […]