LA FONDAZIONE EREDE
di cosa ci occupiamo
SALVAGUARDIA DEI MANOSCRITTI
PREPARAZIONE PER LA CAUSA DI BEATIFICAZIONE

CASA VALTORTA A VIAREGGIO
VALTORTA APP
SITO WEB
YOUTUBE
&
SOCIAL MEDIA
NEWSLETTER MENSILI
ESPLORA IL CANALE TV INTERAMENTE DEDICATO A MARIA VALTORTA
Le testimonianze dalla viva voce dei protagonisti che hanno conosciuto personalmente Maria Valtorta - Letture di brani tratti dalle opere di Maria Valtorta - Convegni e Conferenze. Parte viva delle attività della Fondazione Erede è proprio la gestione dei canali Social al fine di propagare la conoscenza di Maria Valtorta e della sua opera letteraria.

Avendo ricevuto in eredità i beni materiali di Maria Valtorta, la Fondazione Erede si occupa di preservarne l’integrità sia fisica che morale: i quaderni manoscritti hanno bisogno di costante tutela per fronteggiare i danni del tempo e conservarli per il bene del prossimo.
Ad oggi l’opera principale di Maria Valtorta è tradotta in ben 28 lingue, ma tanto è ancora il lavoro da fare. La Fondazione Erede accoglie i traduttori volontari, organizza con loro il lavoro delle traduzioni per le lingue ancora mancanti, fino ad arrivare alla preparazione dell’impaginato pronto per la stampa. Inoltre, la Fondazione promuove della conoscenza della figura di Maria Valtorta e della sua grandiosa opera letteraria. La Fondazione Erede si occupa di coadiuvare e gestire i volontari sul campo nazionale ed internazionale al fine di facilitare l’impresa e tutelare le opere.
La Fondazione Erede ha conferito il mandato perché si raccolgano le testimonianze sulla vita di Maria Valtorta e, in specie, le prove sull’esercizio eroico da Lei praticato delle Virtù cristiane.
Nel patrimonio della Fondazione Erede vi è l’ultima dimora di Maria Valtorta, là dove ha ricevuto le visioni ed i dettati di Gesù. Casa Valtorta, a Viareggio, è visitabile al pubblico.
Attraverso il sito web offriamo una visione completa della Fondazione Erede, delle attività e progetti correlati: pubblichiamo contributi e ricerche attraverso contenuti nuovi ed inediti, in più gestiamo nuove campagne di raccolta fondi a sostegno dei progetti previsti dalle attività elencate nello statuto.
Ogni mese la Fondazione Erede manda a un vasto audience nazionale ed internazionale una newsletter di aggiornamenti delle attività e dei progetti.
ISCRIVITI ANCHE TE!

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER!
Riceverai speciali contenuti mensilmente.

NEWS
Il 23 aprile dell’anno 1943 era il Venerdì Santo. Già da nove anni Maria Valtorta era un’inferma nella sua casa di Viareggio. Verso mezzogiorno, dalla sua camera al pianterreno chiamò Marta, che era affaccendata in cucina. Marta accorse. Maria, mostrando nella mano un foglietto sul quale doveva aver scritto qualcosa [il primo dettato] , le […]
I Vangeli fanno il suo nome una ventina di volte, per dire che è uno dei dodici apostoli e per registrare i suoi passi verso un tradimento che infine viene consumato. L’evangelista Giovanni aggiunge una singolare notizia senza darne una prova: Giuda tiene la cassa ed è ladro. Di lui non si apprende altro dai […]
L’idea che dall’Opera di Maria Valtorta si sarebbe potuto ricavare un film balenava già nella mente di coloro, laici e religiosi, che la conoscevano attraverso le copie dattiloscritte e nel 1948 stavano per costituire una casa editrice (mai più realizzata) che potesse pubblicarla. L’Opera era ancora inedita e si doveva stamparla per renderla accessibile al […]