Il 23 aprile dell’anno 1943 era il Venerdì Santo. Già da nove anni Maria Valtorta era un’inferma nella sua casa di Viareggio. Verso mezzogiorno, dalla sua camera al pianterreno chiamò Marta, che era affaccendata in cucina. Marta accorse. Maria, mostrando nella mano un foglietto sul quale doveva aver scritto qualcosa [il primo dettato] , le […]
I Vangeli fanno il suo nome una ventina di volte, per dire che è uno dei dodici apostoli e per registrare i suoi passi verso un tradimento che infine viene consumato. L’evangelista Giovanni aggiunge una singolare notizia senza darne una prova: Giuda tiene la cassa ed è ladro. Di lui non si apprende altro dai […]
L’idea che dall’Opera di Maria Valtorta si sarebbe potuto ricavare un film balenava già nella mente di coloro, laici e religiosi, che la conoscevano attraverso le copie dattiloscritte e nel 1948 stavano per costituire una casa editrice (mai più realizzata) che potesse pubblicarla. L’Opera era ancora inedita e si doveva stamparla per renderla accessibile al […]
L’opera di Maria Valtorta è stata ritenuta un capolavoro letterario. Nicola Pende, clinico di fama mondiale, nel suo attestatoL’attestato di Nicola Pende del 1952 non si era limitato ad apprezzare l’opera sotto gli aspetti che possono interessare lo scienziato medico, ma anche l’aveva definita: un vero capolavoro dal lato dello stile e della bellezza della […]
(La donna Adultera di Giorgio Abkhasi) * * * (la nota di Emilio Pisani) L’evangelista Giovanni racconta: … gli scribi e i farisei gli condussero una donna sorpresa in adulterio, la posero in mezzo e gli dissero: “Maestro, questa donna è stata sorpresa in flagrante adulterio. Ora Mosè, nella Legge, ci ha comandato di lapidare donne come […]
(papa Pio XII nel suo studio in Vaticano) * * * (la nota di Emilio Pisani) David Murray, fondatore del “Maria Valtorta Readers’ Group”, è morto a Melbourne, in Australia, il 14 gennaio 2022. Avrebbe compiuto 90 anni nel mese di febbraio. Il comunicato di Catherine, sua aiutante nell’associazione dei lettori valtortiani, precisa che è morto […]
[“Buon Pastore” Catacombe di San Callisto, Roma da Wikimedia Commons] 🇮🇹 Santo del Giorno: San Valentino di Roma, sacerdote e martire Il culto di S. Valentino a Roma è molto antico e si riferisce a un sacerdote cattolico del III secolo d.C. vissuto a Roma e morto martire. L’imperatore romano Claudio II il Gotico aveva proibito […]
la nota di Emilio Pisani Madre Teresa Maria per noi è stata sempre: Madre Teresa. Per far capire, a chi legge, che non parliamo della ben nota suora di Calcutta, proclamata santa, dobbiamo aggiungere il secondo nome: Maria. Ma ci è caro ricordarla con il nome a noi familiare: Madre Teresa. Ogni volta che Claudia […]
“La valeur morale que l’Index conservait malgré son abolition” (Joseph Ratzinger le 31 janvier 1985) Le père Giandomenico Mucci nous apporte des éléments de compréhension Que veut dire “valeur morale de l’Index” ? C’est le père Giandomenico Mucci — jésuite, professeur d’Ecclésiologie et de Spiritualité — qui nous l’explique. Rédacteur de la revue “La Civiltà Cattolica”, il répondait à […]
Depuis plus d’une décennie, un petit nombre d’auteurs anonymes censure la page Wikipédia française de Maria Valtorta. Leur but est de réduire l’œuvre de cette mystique catholique à sa mise à l’Index et ses rappels, afin d’en déconseiller la lecture. Ainsi suppriment-ils dans les heures qui suivent tout ajout positif, ou seulement factuel, même dûment […]
(La nota di Emilio Pisani) L’impenitente non è, semplicemente, il peccatore che non si pente, ma è il peccatore che non vuole pentirsi. Questo è un mio pensiero, non sia preso come un dogma di fede. Ma l’ho maturato sull’opera di Maria Valtorta, che nella trama del suo racconto, autenticamente evangelico, rende come viva e […]
(il dott. Luciano Raffaele e l’On. Camillo Corsanego ai funerali di Maria Valtorta) * * * Su Radio Maria si parla dell’Opera di Maria Valtorta (a cura di Emilio Pisani) Mi viene riferito che a Radio Maria, in una trasmissione del giorno 7 maggio scorso, è stato detto che la seconda edizione dell’Opera di Maria Valtorta […]