Gennaio 25, 2023

L’idea che dall’Opera di Maria Valtorta si sarebbe potuto ricavare un film balenava già nella mente di coloro, laici e religiosi, che la conoscevano attraverso le copie dattiloscritte e nel 1948 stavano per costituire una casa editrice (mai più realizzata) che potesse pubblicarla. L’Opera era ancora inedita e si doveva stamparla per renderla accessibile al […]

Gennaio 4, 2023

Professore ordinario (poi emerito) dell’Università di Roma e senatore del Regno, Nicola Pende era il medico più noto in Italia e godeva di fama mondiale nel campo della endocrinologia e patologia costituzionale. La Congregazione dei Riti (che trattava le cause dei santi) lo annoverava tra i suoi Periti per l’esame scientifico delle guarigioni ritenute miracolose. […]

Aprile 20, 2021

Valtorta-Bocelli: un sodalizio culturale (a cura di Emilio Pisani)   Circulus et calamus fecerunt me doctorem. Chi lo ha detto? È una massima che ho sentito attribuire a san Tommaso d’Aquino, ma l’attribuzione è incerta. Significa, in senso stretto, che si diventa dotti attraverso la convivenza (circulus) e con l’uso della penna (calamus). In senso allargato, […]